Libraesva blocca il malfunzionamento di RBL spamcop… segui le istruzioni per la versione On Premise, il Cloud è già al sicuro

Libraesva blocca il malfunzionamento di RBL spamcop… segui le istruzioni per la versione On Premise, il Cloud è già al sicuro

Il giorno 31 gennaio 2021 la RBL Spamcop (di proprietà di CISCO) ha avuto un malfunzionamento che ha causato il reject a livello smtp di posta elettronica legittima in tutto il mondo dai vari sistemi di posta che utilizzano spamcop.

Il problema è stato causato dal mancato rinnovo del dominio spamcop.net da parte del team di spamcop.

Il team di spamcop ha provveduto, nel corso della giornata, a rinnovare la registrazione del dominio e ripristinare il servizio.

Libraesva ha provveduto a disattivare la RBL di spamcop su tutte le appliance ospitate nel suo cloud e ad avvisare tutti i clienti attraverso il canale “Libraesva Alerts” di Telegram.

Consigliamo tutti i clienti di iscriversi a questo canale per avere tempestivi aggiornamenti su eventuali future problematiche:

https://t.me/libraesva_alerts

In questo momento il servizio di spamcop è stato ripristinato.

Se si verificano ancora dei reject per alcuni domini a causa di spamcop è probabile che dipenda dal caching del dns.

E’ possibile disattivare la RBL di spamcop o resettare la cache del dns.

Per disattivare spamcop:
system > mail transport > relay configuration > rbl filtering > editare la RBL impostandol ad inattiva

Per resettare la cache del dns:
system > appliance > core services > premere “restart” alla voce “local DNS service”

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi